Trasformatori

Alluminio VS Rame, qual é il cavo migliore per qualità-prezzo-efficienza?

Differenze tra collegamenti Rame e Alluminio. Il cablaggio in alluminio presenta i seguenti vantaggi: Peso leggero. Questa funzione è importante quando si installano linee elettriche, la cui lunghezza può raggiungere decine o addirittura centinaia di chilometri. Accessibilità. Quando si sceglie un materiale per il cablaggio, molti sono guidati dal costo del metallo. L’alluminio è inferiore, …

Alluminio VS Rame, qual é il cavo migliore per qualità-prezzo-efficienza? Leggi altro »

Chi produce più energia solare al mondo?

La transizione energetica è fondamentale per l’incremento delle energie rinnovabili. I costi legati alla produzione di energia solare sono nettamente diminuiti negli ultimi anni. Ciò ha determinato, in parte, l’impennata degli investimenti in impianti fotovoltaici. Secondo i ricercatori, grazie al raggiungimento delle economie di scala, più pannelli fotovoltaici vengono prodotti e minore sarà il costo …

Chi produce più energia solare al mondo? Leggi altro »

Trasformatori ad alta efficienza energetica

Trasformare energia cercando di “sprecarne” il meno possibile, questo è l’obbiettivo a cui bisogna puntare nell’immediato. Che sia per applicazioni industriali (cartiere, industrie chimiche, cementifici, miniere), per applicazioni commerciali (uffici, università, ospedali, alberghi), per applicazioni ferroviarie o navali l’imperativo è EFFICIENZA ENERGETICA.

La sicurezza nel trasformatore

Maneggiare trasformatori con valori di tensione elevati può causare elevati rischi per “i non addetti ai lavori”. La normativa europea, ha infatti limitato i rischi, riducendo il valore di tensione di alimentazione per le apparecchiature che quotidianamente vengono maneggiate da persone che possiamo definire “non addette ai lavori”.

Le 4 certificazioni indispensabili per installare trasformatori elettrici in Europa e nel mondo

New CTA ha conseguito le principali certificazioni di sistema e di prodotto necessarie ad espletare il proprio lavoro in Italia e all’estero, a sostegno della sua professionalità e affidabilità. Le certificazioni sono un biglietto da visita per l’azienda che le consegue, ma anche un modo per affacciarsi sui mercati internazionali, che si affidano esclusivamente ad aziende i cui prodotti sono stati progettati e realizzati secondo standard di sicurezza e qualità riconosciuti a livello europeo e internazionale.

La certificazione SASO per esportare trasformatori in Arabia Saudita

Collaborare con paesi stranieri prevede la capacità di interfacciarsi con realtà, esigenze e peculiarità elettriche di diverso genere. Il primo passaggio risiede nella conoscenza e acquisizione di informazioni, il secondo nel conseguire certificazioni che garantiscono la professionalità dell’azienda, capacità produttiva e competenza nel settore. In Europa non sono obbligatorie particolari certificazioni per proporsi ad aziende e istituzioni ma, nel settore elettrico, possedere certificazioni come ISO:9000 e Kema è praticamente indispensabile.